Studente di Scienze Politiche e Sociali all'Università di Catania (dopo aver frequentato Giurisprudenza), blogger dal 2012, quando ho avuto per la prima volta l'occasione di scrivere delle mie più grandi passioni, il Cinema e la Musica. Seguo anche i principali eventi italiani e internazionali dell'attualità, della politica, dello spettacolo, dello sport e della cultura in generale.
Recensione di Natale – Un classico moderno di casa Walt Disney Pictures, diretto splendidamente da Henry Selick: Nightmare Before Christmas unisce la tradizione di Halloween con quella di Natale, e celebra il talento di Tim Burton, creatore del film, il quale recentemente non ha però più raggiunto tali vette artistiche.
Read more
Recensione – Nel panorama estremamente variegato dell’attuale commedia italiana non è semplice proporre un’opera che sappia intrattenere mantenendo elevata la qualità della narrazione. A riuscirci
Read more
Recensione – 60 anni – Uno dei film più rappresentativi nella storia del cinema italiano: parliamo de Il Generale Della Rovere, un film di Roberto Rossellini con uno straordinario Vittorio De Sica protagonista. Usciva in Italia l’11 novembre del 1959.
Read more
Recensione – 70 anni – Nel pieno sviluppo della corrente neorealista nel cinema italiano del dopoguerra, si inseriva un film che proponeva uno sguardo narrativamente ampio, per raccontare una storia intrigante e drammatica. Parliamo di Riso amaro, pellicola del 1949 diretta da Giuseppe De Santis. Il film usciva nelle sale italiane il 7 ottobre 1949.
Read more
Recensione – 50 anni – Il 18 Settembre 1969 arrivava nelle sale italiane il Satyricon di Federico Fellini, uno dei film più controversi del regista riminese, liberamente tratto dalla celebre opera di Petronio Arbitro.
Read more
Recensione – 20 anni – Un film dalle tematiche complesse e drammatiche, ma di stringente attualità. Parliamo di American History X, pellicola diretta da Tony
Read more
Recensione – 20 anni – Il 18 Giugno 1999 arrivava nelle sale italiane Soldi sporchi, film diretto da Sam Raimi e ritenuto oggi tra le opere di maggior rilievo del regista statunitense. Il film scava nell’animo umano fino ad arrivare agli istinti più brutali, grazie all’abilità di Raimi nel tratteggiare le personalità contorte dei quattro personaggi principali.
Read more
Recensione – 40 anni – Nella primavera del 1979, e precisamente il 17 maggio, arrivava nelle sale italiane un’opera che oggi viene riconosciuta come un
Read more
Recensione 30 anni – Era il 7 aprile 1989 e sono passati 30 anni dall’uscita nelle sale italiane de Il mio piede sinistro, film diretto da Jim Sheridan che consacrò Daniel Day-Lewis quale magnifico interprete.
Read more
Recensione – 40 anni – Sono passati 40 anni dall’uscita di un film straordinariamente importante. Parliamo de Il Cacciatore (titolo originale The Deer Hunter), capolavoro diretto da Michael Cimino nel 1978 e giunto nelle sale internazionali a inizio 1979. E’ giunto nei cinema italiani il 27 febbraio 1979.
Read more
Recensione – Cinesport – Il mondo del football americano e quello che è all’interno di esso, tra piccole e grandi follie, tensioni e rivalità: tutto questo è Ogni maledetta domenica, film del 1999 diretto da Oliver Stone uscito in Italia il 7 aprile 2000.
Read more
Recensione – 50 anni – Il 21 dicembre 1968 usciva nelle sale italiane un film che, come tutte le opere di Sergio Leone, avrebbe fatto epoca: “C’era una volta il West”, arrivato dopo la Trilogia del Dollaro firmata precedentemente dal regista romano.
Read more