Recensione di Natale – A distanza di trent’anni dalla sua uscita, parliamo di “Edward Mani di Forbice”, la fiaba oscura che rivelò il genio di Tim Burton e lanciò la carriera di Johnny Depp.
Read more
Il fantacinema
Recensione di Natale – A distanza di trent’anni dalla sua uscita, parliamo di “Edward Mani di Forbice”, la fiaba oscura che rivelò il genio di Tim Burton e lanciò la carriera di Johnny Depp.
Read moreRecensione in anteprima – TFF 38 – In concorso – L’esordio alla regia di Eugen Jebeleanu è un secco thriller psicologico sulle difficoltà di un poliziotto ad accettare la propria omosessualità in un contesto intollerante e omofobo come quello della società rumena.
Read moreRecensione in anteprima – TFF 38 – In concorso – Esordio dei gemelli nigeriani Arie e Chuko Esiri, uno spaccato della città di Lagos attraverso il racconto delle vite di due personaggi che desiderano emigrare alla ricerca di un futuro migliore.
Read moreRecensione in anteprima – TFF 38 – In concorso – Esordio alla regia di Cathy Brady, che si era già messa in luce nei festival con i suoi cortometraggi, “Wildfire” è un intenso e vibrante dramma sul tema della salute mentale, che utilizza la vicenda familiare delle due protagoniste come metafora per rappresentare i traumi di un Paese.
Read moreRecensione in anteprima – TFF 38 – In concorso – Esordio alla regia della giovane sudcoreana Yoon Dan-Bi, tra affresco familiare e confronto generazionale, un film sulla poesia del quotidiano.
Read moreRecensione in anteprima – TFF 38 – In concorso – Film d’apertura del Torino Film Festival, si tratta dell’opera prima della regista messicana Fernanda Valadez: un esordio duro e intenso, sulla violenza al confine tra Messico e Stati Uniti. Già vincitore al Sundance Film Festival come Miglior Film Straniero Premiato dal Pubblico e Miglior sceneggiatura di un Film Straniero.
Read moreRecensione in anteprima – TFF38 – In concorso – Esordio alla regia di Pilar Palomero, un delicato ed efficace ritratto del passaggio dall’infanzia all’adolescenza, ambientato nella Spagna dei primi anni Novanta.
Read moreRecensione – Tra guerra, avventura e denuncia sociale, il nuovo film di Spike Lee è un calderone ribollente di tematiche poco bilanciate ma di grande attualità. Disponibile su Netflix dal 12 giugno.
Read moreRecensione in anteprima – Venezia 76 – Fuori concorso – Libero adattamento dell'”Enrico V” di Shakespeare, il nuovo film di David Michod è un discreto dramma storico che si lascia guardare ma non lascia il segno. Godibile ma dimenticabile. Al cinema (Usa) dall’11 ottobre. Su Netflix da Novembre.
Read moreRecensioni in anteprima – Venezia 76 – Fuori concorso – Diretto con intelligenza dalla regista Lauren Greenfield, “The Kingmaker” è un interessante documentario che, focalizzandosi sulla figura dell’ex first lady Imelda Marcos, traccia un preoccupante spaccato delle vicende politiche delle Filippine dalla dittatura a oggi. Da vedere.
Read moreRecensioni in anteprima – Venezia 76 – In concorso – La regista australiana Shannon Murphy esordisce con un’interessante opera prima in bilico tra dramma e commedia. Storia d’amore e racconto di una malattia, “Babyteeth” convince grazie al suo tono delicato e leggero, nonostante qualche ingenuità.
Read moreRecensione in anteprima – Venezia 76 – In concorso – L’artista cinese Yonfan esordisce nel cinema d’animazione con un’opera sperimentale, sicuramente ostica per la sua lentezza ma a suo modo affascinante.
Read more