Oscar Cinematikini – La corsa verso il titolo di film più votato del 2015 é nella fase a scontri diretti, o dentro o fuori fino alla finale. Mentre “Il ponte delle spie” passa ai sedicesimi ecco il ventottesimo scontro del secondo turno. Uno scontro a tre.
[poll id=”119″]
96 titoli, anzi 103 se si considera il pari merito nel girone 32 e le 6 integrazioni all’ultimo minuto, questa al selezione partita dagli oltre 200 film presenti nella fase a gironi. I 64 (71) scaturiti dai gironi si scontreranno tra loro in sfide ad eliminazione diretta. Avremo 32 titoli che si aggiungeranno ai 32 migliori (per incassi) film del 2015 in attesa dei loro sfidanti.
La griglia degli scontri. i 32esimi, 16esimi, La formula
Me & Earl and the dying girl (Recensione)
Vince il girone G14 battendo “Jupiter – il destino dell’universo”, “Suite Francese”, “Lupin III vs Detective Conan”, “Foxcatcher – Una storia americana”, “Wacken 3D”
Stati Uniti, 20th Century Fox. Wildcard inserita in quanto non è presente nei primi 271 maggiori incassi del 2015 ma il film non può essere escluso dalle selezioni in quanto vincitore del Sundace Film Festival. La nostra recensione.
Chiamatemi Francesco
Secondo posto nel girone G10 battendo “Poli opposti”, “Joker – Wild card”, “Giotto l’amico dei pinguini”, “In fondo al bosco”, “Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte”
Italia, Medusa Films Spa. 42° nella classifica degli incassi del 2015 con 3.172.034 Euro e 514.773 biglietti venduti, media 6,16 Euro.
National Gallery
Un brulicare di studenti e turisti, appassionati e curiosi, un flusso ininterrotto di vite e di storie che entra nella National Gallery di Londra, dilaga nei saloni dai colori forti, guarda e si lascia guardare dai ritratti nelle grandi cornici.
Votazione valida per “Me & Earl & the dying girl” Vs “Chiamatemi Francesco” Vs “National Gallery” fino al 18 agosto ore 23.00
[poll id=”119″]