Cinematik Drink – Quinto appuntamento con i cocktail ispirati ai film di ogni genere ed epoca. Due volte a settimana bartender di tutta Italia ci presenteranno i loro drink ideati sul film o sui personaggi di un film. A voi il compito poi di recuperare anche i film che vi proponiamo (alcuni li trovate anche recensiti su questo sito) e sorseggiare il cocktail che avrete preparato.
Dal bel suggerimento di Carlo Dutto, pervenuto in redazione, vi proponiamo questo nuovo interessante cocktail.
Verona Beach
(ispirato al film “Romeo + Giulietta”, di Baz Luhrmann, 1996)
Bartender: Virginie Doucet bartender del Mad – Soul & Spirits di Firenze, già vincitrice del Premio Strega Mixology 2019
Ingredienti:
2 cl Mistrà Pallini
2 cl lime fresco
2 cl Oleo Saccharum Limone e Kiwi homemade
1,5 cl albume
2 dashes Bitter Electric
Essenza liquore di Rosa Quaglia
Garnish: polvere di colore a base di piante edibili e una rosa
Ispirazione:
Verona Beach è un cocktail ispirato al film Romeo + Juliet di Baz Luhrmann, rielaborazione post-moderna della tragedia di Shakespeare ambientata nella città scaligera, un mix fra opera classica e cultura pop, con, in sottofondo, una storia d’amore impossibile e l’odio profondo tra due potenti famiglie.
Un cocktail saporoso, ricco, con una selezione di prodotti e distillati di qualità che, uniti, creano un’esperienza delicata, che solletica olfatto, gusto e anche vista in modo originale, grazie alla freschezza del kiwi e del Mistrà Pallini, all’eleganza della rosa Quaglia e alla corporosita della tequila Villa Lobos.
Preparazione
Con la tecnica del double shake & fine strain, versare nello shaker, uno dopo l’altro, tutti gli ingredienti, tranne l’essenza di rosa. Shakerare una prima volta con ghiaccio, quindi togliere il ghiaccio stesso e shakerare una seconda volta, energeticamente. Versare nel bicchiere già raffreddato e spruzzare sul cocktail l’essenza di rosa. Spargere sopra della polvere dei diversi colori e lasciare la piccola rosa su un lato del cocktail.
Film suggeriti dal nostro archivio:
Romeo+Giulietta é un film drammatico del 1996 diretto dal regista australiano Baz Luhrmann con protagonisti la giovane coppia di sfortunati amanti formata da Leonardo Di Caprio e Claire Danes. Quest’opera è il 10° adattamento cinematografico e la miglior rivisitazione inedita in chiave moderna del dramma shakespeariano per eccellenza più celebre di tutti i tempi. Amore e odio, vita e morte, sacro e profano, violenza e bellezza rimescolati in chiave barocca con un pizzico di kitsch, fanno di questo film una delle produzioni più riuscite di Luhrmann. (continua)
Nel 2001 arrivava nelle sale uno dei film d’amore drammatici e struggenti più belli e appassionanti di tutti i tempi, Moulin Rouge!. Musical ispirato da ‘La Traviata’ di Giuseppe Verdi è scritto e diretto dall’acclamato regista australiano Baz Luhurmann. Protagonisti una riuscitissima coppia di sfortunati amanti, Satine e Christian, interpretati da Nicole Kidman e Ewan McGregor con un fantastico cast corale. Un film coloratissimo, divertente ma anche struggente, intenso e appassionante, con una colonna sonora indimenticabile e dei costumi bellissimi. Nonostante i suoi ben 17 anni, rimane uno dei musical più belli di tutti i tempi che riportò in auge nel migliore dei modi un genere dimenticato negli anni precedenti. (continua)
Film con Leonardo DiCaprio nel nostro archivio:
Il nuovo film di Alejandro Gonzalez Inarritu ha tutte le carte in regola per bissare il successo artistico e di critica del suo precedente “Birdman”. Un film intenso, crudo, violento, primordiale con una fotografia impeccabile e una straordinaria interpretazione di Leonardo DiCaprio.…(continua)
Nono film scritto e diretto da Quentin Tarantino. Un nostalgico e tenero racconto d’amore per il cinema del regista che naviga tra fiction e realtà. Attraverso due attori come Brad Pitt e Leonardo DiCaprio che si calano perfettamente nella parte, il film immerge lo spettatore nel divismo e nella Hollywood di fine anni sessanta. Un dipinto semi-romantico e ingenuo tra spaghetti western e attori di serie B. (continua)