Ricordo di Joy
Produttore: Cadillac Ranch
Genere: Thriller
Regia: Nick Cave
Cast: Zach Grenier, Nick Cave, Joely Richardson, Vincent D’Onofrio, Joe Pantoliano, Polly Jean Harvey
Data di uscita: 06/01/2001
Incasso totale: 173.954.595
Recensione (Davide della Fantàsia Pictures)
Cesare Cesare… a quando una bella commedia allegra e solare? Scherzi a parte il nuovo film della Cadillac Ranch tenta una carta inusitata: perché non approfittare dell’apparente revival del musical (vedi Moulin Rouge) per lanciare il musical-dark? Abbandonato momentaneamente Springsteen stavolta lo sceneggiatore Cesare Carugi ha scelto una canzone di Nick Cave per un piccolo film, diretto dallo stesso cantautore, che senza nomi di richiamo nel cast racconta una storia di amore e di morte, un apparente thriller senza colpi di scena (credo che chiunque individui subito la conclusione) caratterizzato da una ricerca costante dell’eleganza, della raffinatezza e delle poesia. Tutto, dall’atmosfera nevosa che sottrae ogni colore alle struggenti ballate cantate dallo stesso regista, dai flashback idilliaci della famiglia felice allo straniamento del protagonista (un attonito e – crediamo – volutamente inespressivo Zach Grenier), è perfettamente finalizzato alla costruzione di una opprimente atmosfera di tristezza e di disagio. Il neo-regista appare insospettabilmente sicuro dietro la macchina da presa, anche se forse c’è un eccessivo autocompiacimento nella ricerca ossessiva dell’immagine “bella” e ricercata. Autocompiacimento che costituisce anche il limite principale del film, che appare girare e rigirare su se stesso, senza riuscire a coinvolgere più di tanto lo spettatore più smaliziato, come invece era riuscito a Sleep of the dead, altro film sceneggiato da Carugi, per certi versi imparentato con questo. Equilibrato il cast, cui non vengono offerte occasioni per brillare particolarmente, e molto curata (ovviamente) la colonna sonora.