Galeotto fu il Giffoni Film Festival nel lontano 2003. Da quel momento il cinema è entrato prepotentemente nella sua vita e non l'ha lasciata più, come solo le passioni, quelle viscerali, sanno fare.
Adora guardare le serie tv in compagnia di Amélie, la sua piccola Jack Russell Terrier.
In tasca una Laurea in Giurisprudenza e un Master in Comunicazione e Marketing del Cinema, ma tanti sogni ancora da realizzare.
Recensione di Natale – Sono trascorsi ormai ben 17 anni dal debutto di Love Actually al cinema, nel lontano 2003, ma possiamo dire che sia ormai un grande classico del Natale. Il film diretto da Richard Curtis, che ha ottenuto 2 candidature ai Golden Globes, vanta nel cast, tra gli altri, attori inglesi del calibro di Colin Firth, Hugh Grant, Emma Thompson, Liam Neeson, Alan Rickman e Keira Knightley.
Read more
Recensione – Amazon Prime Video – Figli è una bellissima tragicommedia sulla crisi di una coppia all’arrivo del secondo figlio. Tratto dal monologo scritto da Mattia Torre e recitato da Valerio Mastandrea “I figli ti invecchiano”, è disponibile sulla piattaforma Prime Video.
Read more
Recensione – Venezia 76 – Giornate degli autori – Tratto dall’omonimo romanzo bestseller autobiografico di Giacomo Mazzariol, Mio fratello rincorre i dinosauri arriva in sala per la regia di Stefano Cipani con una coproduzione italo spagnola, distribuito da Eagle Pictures. Al cinema dal 4 settembre.
Read more
Imaginaria 2019 – Giunto alla sua 17esima edizione, Imaginaria – festival internazionale del cinema d’animazione d’autore – è tornato a Conversano dal 19 al 24 agosto 2019.
Read more
Recensione – 20 anni – La fiaba moderna diretta da Gary Ross compie vent’anni. Il film è stato distribuito in Italia il 16 Aprile 1999. Negli Stati Uniti Pleasantville è stato distribuito da New Line Cinema ed è stato proiettato in anteprima il 23 ottobre 1998.
Read more
Cortometraggio – Il nuovo progetto del giovane regista romano è un cortometraggio che mira ad affrontare la complessa tematica del mondo del lavoro da un punto di vista satirico e allo stesso tempo destabilizzante. Una storia rivolta a un pubblico di tutte le età e distribuita con l’aiuto di Produzioni dal Basso. La prima piattaforma di crowdfunding nata in Italia e che chiede il contributo di tutti. Nell’articolo tutte le informazioni, le notizie e le foto che abbiamo ricevuto direttamente dal regista.
Read more
Recensione in anteprima – Roma 13 – Arriva in sala il 27 gennaio 2019, in occasione della Giornata della Memoria, con Wanted Cinema e Feltrinelli Real Cinema, Chi scriverà la nostra storia? il docufilm tratto dall’omonimo libro dello storico Samuel Kassow per la regia di Roberta Grossman.
Read more
Recensione in anteprima – Roma 13 – Selezione ufficiale – La diseducazione di Cameron Post della regista newyorkese di origini iraniane, Desiree Akhavan, ha vinto l’ultimo Sundance Film Festival, consacrando la protagonista Chloë Grace Moretz come una delle migliori attrici del cinema americano oggi. In sala a partire dal 31 ottobre.
Read more
Recensione in anteprima – Roma 13 – Alice nella città – Guido Chiesa torna con una commedia che vede protagonista l’inedita coppia Fabio De Luigi e Micaela Ramazzotti e che arriva nei cinema a partire dal 31 ottobre.
Read more
Recensione in anteprima – Roma 13 – Selezione ufficiale – Con il suo quarto lungometraggio Edoardo De Angelis torna a confrontarsi con l’universo femminile all’interno di una realtà che non lascia spazio alla speranza. O forse sì. Distribuito da Medusa e in sala a partire dal 22 novembre 2018.
Read more
Imaginaria 2018 – In questo nostro articolo il resoconto di secondo e terzo giorno in quel di Conversano per il XVI Festival Internazionale del cinema d’animazione. Tra corti e lungometraggi il programma offre la visione di grandi opere provenienti da tutto il mondo.
Read more
Imaginaria 2018 – Il 21 agosto ha preso ufficialmente il via a Conversano la prima giornata della sedicesima edizione di Imaginaria, festival internazionale del cinema
Read more