13 – Il grinch (2000) (7,52)
Fantastico, Usa, 2000 di Ron Howard
con Jeffrey Tambor, Jim Carrey, Taylor Momsen, Christine Baranski
streaming: flat su Netflix, Prime Video, TimVision. Noleggio a 2,99 su Rakuten, Microsoft/ 3,99 AppleTv, Google. Acquisto 4,99 Google, Chili/ 7,99 Rakuten, AppleTv/ 9,99 Microsoft
Nel paese di Chinonso ci si prepara da sempre al Natale. Tutti sono indaffarati a comprare e spedire regali e solo in questo sembra risiedere il senso del Natale. La piccola Cindy Lou ha però il dubbio che questo non basti. Cerca allora di cambiare le cose convincendo il potente e viscido sindaco ad invitare alla festa il Grinch, un essere verde e peloso che vive con gli oggetti prelevati dalla discarica sulla cima del monte Bricioloso. Il Grinch, seppur riluttante accetta l’invito, ma durante la preparazione dei festeggiamenti riemergono le frustrazioni che aveva dovuto subire da piccolo. Decide allora di vendicarsi rubando tutti i doni, alberi di Natale compresi. Sarà l’occasione per riflettere sul vero significato della festa.
12 – L’amore non va in vacanza (7,57)
Commedia, Usa, 2006 di Nancy Meyers
con Cameron Diaz, Kate Winslet, Jude Law, Jack Black
streaming: flat su Netflix, Prime Video, NowTv, Sky. Noleggio a 2,99 su Rakuten, Chili, Microsoft/ 3,99 AppleTv, Google. Acquisto 4,99 Google, Chili/ 7,99 Rakuten, AppleTv, Microsoft
Recensione: Iris Simpkins ( Kate Winslet) vive nel Surrey, e lavora in uno studio giornalistico con a capo Jasper, suo ex fidanzato. Nonostante la loro fugace relazione sia terminata a causa dell’infedeltà di Jasper, Iris è ancora ossessionata da lui e continua ad essergli gentile nonostante si avvicini a lei solo per opportunismo lavorativo. In occasione della festa di Natale della compagnia, Jasper annuncia il fidanzamento proprio con la ragazza con cui l’aveva tradita, spezzando ancora una volta il cuore ad Iris, che in quel momento si rende conto è giunto il momento di voltare pagina e prendersi una vacanza per evadere dalla realtà di cui è prigioniera. (continua)
Ne abbiamo parlato in diretta sulla nostra pagina Facebook
11 – S.O.S. fantasmi (7,77)
Fantastico, Usa, 1988 di Richard Donner
con Robert Mitchum, Karen Allen, Bill Murray, John Glover
streaming: flat su NowTv, Sky. Noleggio a 2,99 su Rakuten, Google, Chili, Microsoft/ 3,99 AppleTv. Acquisto 4,99 AppleTv/ 7,99 Rakuten, Google, Chili, Microsoft
Un cinico produttore televisivo, il cui comportamento lo ha allontato da tutti coloro che gli volevano bene, sta preparando una trasmissione tratta dal ‘Racconto di Natale’ di Dickens. Tre fantasmi si presentano al suo cospetto per farlo riflettere sulla sua vita. L’ennesima trasposizione cinematografica del famoso racconto dello scrittore inglese, questa volta in chiave totalmente moderna.
10 – Una poltrona per due (7,77)
Commedia, Usa, 1983 di John Landis
con Dan Aykroyd, Ralph Bellamy, Don Ameche, Eddie Murphy, Jim Belushi, Jamie Lee Curtis
streaming: flat su NowTv, Sky, TimVision. Noleggio a 2,99 su Rakuten, Google, Chili, Microsoft/ 3,99 AppleTv. Acquisto 4,99 AppleTv/ 5,99 Chili/ 7,99 Rakuten, Google, Microsoft
A Filadelfia si trova la sede della “Duke and Duke” la società appartenente a due fratelli miliardari, Randolph e Mortimer.Alle loro dipendenze c’è, come direttore finanziario, l’irreprensibile Louis Winthorpe III. Un giorno i due scommettono sulla possibilità di sostituirlo con un falso invalido di guerra, Ray Valentine. A quest’ultimo verranno assegnati i benefici di Louis al quale verrà rovinata la vita. La materia del contendere è: si può trasformare un accattone in un dirigente dell’alta finanza e far diventare un uomo onesto un miserabile pronto a tutto? In palio c’è un dollaro. Ormai un appuntamento fisso del palinsesto televisivo della vigilia di Natale.
9 – Love Actually (7,84)
Commedia, Gran Bretagna, 2003 di Richard Curtis
con Bill Nighy, Gregor Fisher, Colin Firth, Kris Marshall, Emma Thompson, Sienna Guillory, Hugh Grant
streaming: flat su Disney+. Noleggio a 2,99 su Rakuten, AppleTv, Google, Chili, TimVision, Microsoft. Acquisto 4,99 Rakuten, Chili, TimVision/ 9,99 Google, AppleTv, Microsoft
Recensione: Love is all around, cioè l’amore è dappertutto, è l’inizio, lo svolgimento e la fine di questo film. Cinque settimane prima di Natale, ventidue personaggi vivono vite e amori che si intrecciano sullo sfondo di una Londra sofisticata e multietnica. Love Actually – L’amore davvero è l’esordio alla regia del neozelandese Curtis, sceneggiatore di successo di commedie romantiche (ricordiamo Quattro matrimoni e un funerale, Notting Hill, Il diario di Bridget Jones) prodotte dalla Working Title. A differenza di quanto spesso accade, si tratta di una commedia corale piuttosto realistica, non una semplice favola, in cui non tutte le storie si intrecciano fra loro. (continua)