3. Parasite (8,29) di Bong Joon-ho, KOR

Academy Two, Uscita07/11/2019

Incasso complessivo di 121,6 milioni di dollari. Il voto su IMDB è 8,6 mentre su Rottentomatoes il gradimento è del 99% (93% per il pubblico)

Golden Globe 2020Miglior film straniero
Premi BAFTA 2020
Miglior film in lingua straniera
Migliore sceneggiatura originale a Bong Joon-ho e Han Jin-won
Festival di Cannes 2019:
Palma d’oro
Prix des Cinémas Art et Essai (AFCAE)
Menzione d’onore al Prix Vulcain de l’Artiste Technicien a Lee Ha-jun
Boston Society of Film Critics Awards 2019:
Miglior regista a Bong Joon-ho
Miglior film in lingua straniera
British Independent Film Awards 2019: Miglior film indipendente internazionale
Chicago Film Critics Association Awards 2019:
Miglior film
Miglior regista a Bong Joon-ho
Miglior sceneggiatura originale a Bong Joon-ho e Han Jin-won
Miglior film in lingua straniera
Los Angeles Film Critics Association Awards 2019:
Miglior film
Miglior regista
Miglior attore non protagonista a Song Kang-ho
National Board of Review Awards 2019: Miglior film straniero
New York Film Critics Circle Awards 2019: Miglior film in lingua straniera
San Diego Film Critics Society Awards 2019: Miglior film straniero
Sydney Film Festival 2019: Miglior film
Toronto International Film Festival 2019: Premio del pubblico (3º posto)
Critics’ Choice Awards 2020:
Miglior regista a Bong Joon-ho
Miglior film straniero
Independent Spirit Awards 2020: Miglior film straniero
Screen Actors Guild Awards 2020: Miglior cast cinematografico

2. Joker (8,43) di Todd Phillips, USA

Warner Bros., Uscita04/10/2019

Incasso complessivo di 1.071 milioni di dollari. Il voto su IMDB è 8,2 mentre su Rottentomatoes il gradimento è del 68% (88% per il pubblico)

Golden Globe 2020:
Miglior attore in un film drammatico a Joaquin Phoenix
Miglior colonna sonora originale in un film a Hildur Guðnadóttir
Premi BAFTA 2020
Miglior attore protagonista a Joaquin Phoenix
Migliore colonna sonora a Hildur Guðnadóttir
Miglior casting a Shayna Markowitz
Mostra internazionale d’arte cinematografica 2019
Leone d’oro al miglior film
Premio Soundtrack Stars a Hildur Guðnadóttir
Premio Fanheart3 – Graffetta d’oro al miglior film
San Diego Film Critics Society Awards 2019Miglior attore a Joaquin Phoenix (ex aequo con Adam Driver)
Satellite Award 2019:
Migliore sceneggiatura non originale a Todd Phillips e Scott Silver
Migliore colonna sonora originale a Hildur Guðnadóttir
Critics’ Choice Awards 2019:
Miglior attore a Joaquin Phoenix
Miglior colonna sonora a Hildur Guðnadóttir
Screen Actors Guild Awards 2020: Miglior attore cinematografico a Joaquin Phoenix

““E’ il coraggioso regista Todd Phillips, noto per aver realizzato la trilogia di Una notte da Leoni, a dirigere “Joker”, l’attesissimo film che mette al centro l’antieroe della DC comics. . “ (continua)

1. The Irishman (8,44) di Martin Scorsese, USA

Cineteca di Bologna/Netflix, Uscita01/11/2019

Il voto su IMDB è mentre su Rottentomatoes il gradimento è del 96% (86% per il pubblico)

Boston Society of Film Critics Awards 2019: Miglior montaggio a Thelma Schoonmaker
Chicago Film Critics Association Awards 2019: Miglior montaggio a Thelma Schoonmaker
Chicago International Film Festival 2019: Miglior film
Golden Trailer Awards 2019: Miglior grafica
Hollywood Film Awards 2019
Migliori effetti visivi dell’anno a Pablo Helman
Miglior attore non protagonista a Al Pacino
Miglior produttore dell’anno a Emma Tillinger Koskoff
Matera Hollywood Film Festival 2019: Miglior film dell’anno
National Board of Review Awards 2019:
Miglior film
Miglior sceneggiatura non originale a Steve Zaillian
New York Film Critics Circle Awards 2019:
Miglior film
Miglior attore non protagonista a Joe Pesci
San Diego Film Critics Society Awards 2019:
Miglior film
Miglior attore non protagonista a Joe Pesci
Capri, Hollywood 2020:
Miglior film
Miglior sceneggiatura a Steven Zaillian
Miglior attore non protagonista a Joe Pesci
Miglior montaggio a Thelma Schoonmaker
Miglior effetti visivi
Critics’ Choice Awards 2020: Miglior cast corale

“A lungo atteso, il nuovo film di Martin Scorsese sarà nelle sale italiane solo tre giorni per poi affidarsi, in tutto il mondo, alla fruizione tramite Netflix dal 27 novembre. Un film intenso, magistralmente diretto e straordinariamente interpretato. 210 minuti di Cinema con la “C” maiuscola che segnano anche uno sguardo tra passato e presente della carriera di tre grandi attori del grande schermo.” (continua)

Di Giuseppe Bonsignore

Fondatore di Cinematik.it nel lontano 1999, appassionato di Cinema occupa il suo tempo impiegato in un lavoro molto molto molto lontano da film e telefilm. Filmaker scadente a tempo perso, giornalista per hobby, recensore mediocre, cerca di tenere in piedi la baracca. Se non vede più di 100 film (al cinema) all'anno va in crisi d'astinenza.