Film al cinema – E’ il momento dell’arrivo nelle sale della “Justice League” mentre altri film fanno da contorno ai supereroi Dc Comics: “The Big Sick”, “La casa di famiglia”, “Ogni tuo respiro”. Buona visione.
Justice League (recensione)
Arcadia Melzo: Gio: 17.20(AT)-20(AT)-22.30, Ven-Sab: 14.40(OV) –17.20(AT) -20(AT) -22.40(AT), Dom: 14.40(AT)-17.20(AT)-20(AT)-22.30(AT), Lun-Mar-Mer: 20(AT) -22.30(AT) |
Arcadia Bellinzago: Gio-Ven-Lun-Mar-Mer: 17.30-20-21.10-22.40, Sab-Dom: 15.20-17.20-18.20-20-21.10-22.40 |
Arcadia Erbusco: Gio-Ven-Lun-Mar-Mer: 17.20-20-21-22.35, Sab-Dom: 15-17.20-20-21-22.35 |
Alimentato dalla sua rinnovata fiducia nell’umanità e ispirato dal gesto d’altruismo di Superman, Bruce Wayne chiede aiuto alla sua ritrovata alleata Diana Prince, per affrontare un nemico ancora più temibile. Insieme, Batman e Wonder Woman si mettono subito al lavoro per trovare e assemblare una squadra di metaumani pronti a fronteggiare questa nuova minaccia. Ma nonostante la formazione di questa alleanza di eroi senza precedenti – Batman, Wonder Woman, Aquaman, Cyborg e Flash – potrebbe essere già troppo tardi per salvare il pianeta da un attacco di proporzioni catastrofiche.
Ogni tuo respiro (recensione)
Arcadia Melzo: Gio-Ven-Mar-Mer: 20.15, Sab-Dom: 15-20.15, Lun: 22.35 |
Arcadia Bellinzago: Gio-Lun-Mar-Mer: 17-21, Ven-Sab-Dom: 17-19.40-22.15 |
Arcadia Erbusco: Gio-Ven-Lun-mar-Mer: 20.10, Sab-Dom: 15.10-20.10 |
L’avventuroso e carismatico Robin Cavendish ha tutta la vita davanti quando si ritrova paralizzato a causa della poliomielite che contrae mentre è in Africa. Contro il parere di tutti, sua moglie Diana lo fa dimettere dall’ospedale e lo porta a casa dove la sua dedizione e la sua intelligente determinazione trascendono la disabilità. Insieme, si rifiutano di diventare prigionieri della sofferenza di Robin e incantano gli altri con il loro umorismo, il loro coraggio e la loro sete di vita.
The Big Sick – Il matrimonio si può evitare, l’amore no
Arcadia Melzo: Gio-Ven-Sab-Dom: 17.40-22.10, Lun-Mar-Mer: 22.10 |
Arcadia Bellinzago: Gio: 17.05-20.40, Ven-Sab-Dom: 15.10-19.45-22.25, Lun-Mar-Mer: 20.40 |
L’aspirante comico pakistano Kumail e la sua fidanzata americana Emily affrontano un ostacolo dopo l’altro per superare i pregiudizi delle rispettive famiglie e 1.400 anni di antiche tradizioni. Una commedia romantica, divertente e commovente, ricca di idee e battute sulla diversità culturale, i matrimoni combinati e le relazioni/reazioni delle rispettive famiglie.
The Broken Key
In un futuro non lontano, la libertà dell’essere umano è in pericolo. Il mondo è controllato dalla “Grande Z”: la Zimurgh Corporation. La “Legge Schuster” sull’eco-sostenibilità dei supporti regna sovrana. La carta è un bene raro. Stampare è reato. Sullo sfondo di questa realistica visione del domani, il ricercatore inglese Arthur J. Adams viene spinto all’avventura dal padre putativo, il professor Moonlight. La ricerca del frammento mancante di un antico papiro, protetto dalla misteriosa confraternita dei seguaci di Horus, viene ostacolata da indecifrabili omicidi legati ai sette peccati capitali. Arthur dovrà addentrarsi nei meandri di un’impenetrabile e misteriosa metropoli del futuro, specchio della sua anima, per ritrovare il pezzo mancante e salvare l’umanità intera.
La casa di famiglia
Arcadia Melzo: Gio-Mar-Mer: 22.25, Ven: 22.30, Sab: 15.05-22.30, Dom: 15.05-22.25, Lun: 22.20 |
Arcadia Bellinzago: Gio-Ven-Lun: 17.35-20.20-22.30, Sab-Dom: 15.15-18.10-20.20-22.30, Mar-Mer: 20.15-22.25 |
Arcadia Erbusco: Gio-Ven-Sab-Dom-Lun-Mar-Mer: 17.40-22.30 |
Alex, i gemelli Oreste e Giacinto e Fanny sono quattro fratelli cresciuti in ricchezza in una bella villa di famiglia in campagna. Non potrebbero però essere più diversi l’uno dall’altro. Per aiutare Alex, in grave difficoltà economica, decidono di ricorrere all’unica soluzione possibile: vendere la casa paterna. Nessuno di loro può tuttavia immaginare che, il giorno dopo la firma dal notaio, possa accadere l’impensabile: il padre Sergio, in coma da molti anni, si risveglia. I dottori sono categorici: per una buona ripresa è fondamentale che torni alla sua vita quotidiana circondato dall’affetto dei figli, dai ricordi e dagli oggetti a lui più cari. E adesso? Ai quattro fratelli non resta che una sola cosa da fare: fingere che la villa non sia mai stata venduta e recuperare in gran fretta mobili, cimeli di famiglia e persino l’amato cane. Tutto questo tra momenti di nostalgia e incomprensioni, una badante russa sopra le righe, sorprese, equivoci, colpi di scena e gag esilaranti.
La signora dello zoo di Varsavia
Arcadia Bellinzago: Gio: 20.50, Ven: 20.15-22.20, Sab-Dom: 14.30-20.15-22.20, Lun-Mar-Mer: 17-20.50 |
Polonia 1939. La brutale invasione nazista porta morte e devastazione in tutto il paese e la città di Varsavia viene ripetutamente bombardata. Antonina e suo marito il dottor Jan Zabinski, custode dello zoo della città, sono una coppia molto unita sia nella vita privata che in quella professionale. Dopo la distruzione dello zoo i due si ritrovano da soli a salvare i pochi animali sopravvissuti. Sgomenti per ciò che sta accadendo al loro amato paese, la coppia deve anche sottostare alle nuove politiche di allevamento del nuovo capo zoologo nominato dal Reich: Lutz Heck. Ma quando la violenza nazista arriva all’apice e inizia la persecuzione degli ebrei, i due coniugi decidono che non possono restare a guardare e cominciano in segreto a collaborare con la Resistenza, intuendo che le gabbie e le gallerie sotterranee dello zoo, possono ora servire a proteggere in segreto delle vite umane. Quando la coppia mette in atto il piano per salvare più abitanti possibili del ghetto di Varsavia, Antonina non esita a mettere a rischio anche se stessa e i suoi figli.
escono inoltre: Agadah, I’m – Infinita come lo spazio, Lezione di Pittura, Never-Ending Man: Hayao Miyazaki, Pipì Pupù e Rosmarina in Il Mistero delle Note Rapite