Clip, Featurette – 20th Century Fox ha pubblicato la prima clip ufficiale italiana del secondo capitolo di Maze Runner: La fuga. E’ così intitolato il sequel di Maze Runner: il labirinto. Ne approfittiamo per pubblicare anche altri video di questo film nelle sale dal 15 ottobre 2015.

THE SCORCH TRIALS TM and © 2015 Twentieth Century Fox Film Corporation.  All Rights Reserved.  Not for sale or duplication.

Clip ufficiale italiana

Featurette: Bite-sized domande

Featurette: Wes Ball

Featurette: James Dashner Set Visit

https://www.youtube.com/watch?v=b5rVgOZO4nM

 

Aggiornamento del 28 agosto 2015

Dopo il primo capitolo che ha riscosso un buon successo di critica e di pubblico, Maze Runner ritorna nelle sale con un nuovo film Maze Runner: La fuga, il sequel sempre tratto dall’omonimo libro di James Dashner. 20th Century Fox pubblica il manifesto italiano ufficiale. Inoltre noi vi proponiamo il trailer e una galleria di character poster. Ricordiamo la nostra recensione di Maze Runner: Il labirinto

Tratto dalla trilogia di romanzi di James Dashner

Diretto da Wes Ball 

con Dylan O’Brien, Kaya Scodelario, Thomas Brodie-Sangster, Giancarlo Esposito, Aidan Gillen, Barry Pepper, Lili Taylor, Ki Hong Lee, Patricia Clarkson

Sinossi

In questo nuovo capitolo dell’epica saga di “Maze Runner”, Thomas (Dylan O’Brien) e i suoi compagni dovranno affrontare la sfida più grande: trovare nuovi indizi sulla misteriosa e potente organizzazione nota come WCKD. Il loro viaggio li porterà nella Zona Bruciata, una landa desolata piena di ostacoli inimmaginabili. Con l’aiuto della resistenza, si troveranno ad affrontare la potentissima WCKD e sveleranno gli sconvolgenti piani che aveva in serbo per loro.

Trailer

Character poster

Di Giuseppe Bonsignore

Fondatore di Cinematik.it nel lontano 1999, appassionato di Cinema occupa il suo tempo impiegato in un lavoro molto molto molto lontano da film e telefilm. Filmaker scadente a tempo perso, giornalista per hobby, recensore mediocre, cerca di tenere in piedi la baracca. Se non vede più di 100 film (al cinema) all'anno va in crisi d'astinenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *