E’ iniziata da circa una settimana la corsa ai Cinematik Winter Awards 2015, gli “Oscar”, i “Golden Globe” di noi qui su Cinematik.it e dei film usciti al cinema virtuale tra il primo luglio e il 31 dicembre 2014. In realtà questa lunga corsa è già iniziata da un mesetto con tutte le fasi precedenti ed ora siam giunti alle nominations che potete vedere tutte nel nostro precedente articolo diviso per gruppi di categorie. Qui, in questo nuovo articolo vi presentiamo la battaglia per le statuette di miglior regia, miglior attore e attrice protagonista, miglior attore e attrice non protagonista. Volti a voi noti per lo più e, molte volte con grande storia cinematografica alle spalle.

Miglior regia

Si sfidano un regista italiano di grande esperienza e altri quattro registi stranieri. Due su tutti, Gus Van Sant e Roman Polanski hanno, per età e presenza nel mondo cinematografico un grande seguito rispetto agli altri due più giovani. Vincerà il nome oppure la qualità messa nel film attraverso le pieghe della sceneggiatura? Roman Polanski ha già vinto nell’edizione Winter del 2004

Pupi Avati
(I promessi morsi)

Wunderkammer Entertainment

Roman Polanski
(A special place)

Dreaming Studios

Cary Joji Fukunaga

(Scoprendo Cecilia)

Arcadia Productions

Ryan Murphy

(Le colpe degli altri)

Marenaro Bros & Fantàsia Pictures

Gus Van Sant

(La linea d’ombra)

Ramaya Productions & Magia Productions

Miglior attore protagonista

Abbiamo anche noi un Cumberbatch candidato, l’attore di “Dracula” è ovunque nelle più svariate nominations nel cinema reale, chiaramente parte favorito ma non è detto perchè Cinematik.it ha una storia a parte e l’esperienza di Ben Stiller piuttosto che le nuove leve possono giocarsela. Anche qui, il nome sarà importante più della caratteristica e descrizione data nella sceneggiatura al personaggio e alle sue azioni? Nessuno ha mai vinto un Ck Award.

Saleh Bakri

(Dossier 3924)

Granato Productions

Emile Hirsch

(Scoprendo Cecilia)

Arcadia Productions

Ben Stiller

(La lunga notte del detective Johnny Merlo)

Ramaya Productions

Benedict Cumberbatch

(Dracula)

Sunset Boulevard Films

Kodi Smith-McPhee

(A special place)

Dreaming Studios

Miglior attrice protagonista

Anche qui Italia, la sola Matilde Gioli contro il resto del mondo. Tutte donne affascinanti e bellissime votate in nominations anche grazie alla loro bravura. Bravura più volte affermata come quella di Nicole Kidman, e brave attrici nascenti come Emma Watson, in pratica ce n’è per tutti i gusti e le preferenze. Vincerà la bellezza o la bravura, o un mix perfettamente colto nella sceneggiatura del film che le vede protagoniste? Anche qui, ognuna di loro vincerebbe per la prima volta.

Matilde Gioli

(I promessi morsi)

Wunderkammer Entertainment

Gal Gadot
(Le colpe degli altri)

Marenaro Bros & Fantàsia Pictures

Nicole Kidman
(Scoprendo Cecilia)

Arcadia Productions

Emma Watson
(Dracula)

Sunset Boulevard Films

Maggie Gyllenhaal
(La lunga notte del detective Johnny Merlo)

Ramaya Productions

Miglior attore non protagonista

I cinque candidati coprono una vasta gamma di età e di esperienza. Chi vincerà, chi ce la farà ad essere protagonista tra i non protagonisti? Nessuno dei candidati ha mai vinto.

Christopher Walken
(The Good Extension)

Nuno Productions

Matthew McConaughey
(Scoprendo Cecilia)

Arcadia Productions

Ewan McGregor
(A special place)

Dreaming Studios

Sasson Gabai
(Dossier 3924)

Granato Productions

Dane Dehaan
(Dracula)

Sunset Boulevard Films

Miglior attrice non protagonista

5 candidate e tutte molto giovani e belle, anche qui Italia contro resto del mondo mentre alcune hanno anche solcato il piccolo schermo prima di ritagliarsi un posto al cinema. Chi la spunterà? Chi vincerà lo farà per la prima volta.

Jasmine Trinca
(I promessi morsi)

Wunderkammer Entertainment

Kat Dennings
(Necroamanti)

Chimera Films

Ashley Benson
(Scoprendo Cecilia)

Arcadia Productions

Natalie Dormer
(Dracula)

Sunset Boulevard Films

Sarah Gadon
(Scoprendo Cecilia)

Arcadia Productions

Appuntamento nella serata di domenica 8 febbraio per sapere questi e altri vincitori dei Cinematik Winter Awards 2015. Per chi votereste? Ditelo nei commenti.

Di Giuseppe Bonsignore

Fondatore di Cinematik.it nel lontano 1999, appassionato di Cinema occupa il suo tempo impiegato in un lavoro molto molto molto lontano da film e telefilm. Filmaker scadente a tempo perso, giornalista per hobby, recensore mediocre, cerca di tenere in piedi la baracca. Se non vede più di 100 film (al cinema) all'anno va in crisi d'astinenza.

3 pensiero su “CK Winter Awards 2015, cast e regia: chi vincerà?”
    1. No, arrivò addirittura quarto, in quell’anno al momento degli Awards ci fu uno sbarramento totale a Dante’s Triangle che raccolse solo la statuetta con Sharon Stone per la migliore attrice. Per fortuna poi il tempo gli rese quanto dovuto rendendolo un film simbolo del gioco.
      Chissà, magari il bravo Walken si togli la soddisfazione del premio, e in un ruolo che omaggia apertamente proprio il viaggiatore, dopo la bellezza di 13 anni.

  1. Trattandosi di un gioco il nome importante a volte ha fatto la differenza per cui Polanski parte favorito ma Fukunaga in questo periodo è sulla cresta dell’onda e il suo film è il favorito alla vittoria quindi alla fine potrebbe spuntarla, comunque lotta a due.
    Tra gli attori protagonisti lotta durissima con forse solo Stiller fuori gara ma solo perché, purtroppo, difficilmente un comico ancora in vita alza la statuetta (e Stiller credo ne faccia volentieri a meno) mentre l’uomo ubiquo Cumberbatch anche nel mondo del fantacinema sembra avere buone possibilità di vittoria.
    Tra le attrici superfavorita l’eleganza di Nicole Kidman ma con la grinta che l’ha contraddistinta in Le Colpe degli Altro Gal Gadot cercherà in tutti i modi di strapparle la vittoria.
    Tra i non protagonisti il nome da battere è quello di MMC ma, onestamente, non lo è la sua interpretazione e quindi tutti gli altri nutrono qualche speranza di fare il colpaccio. Colpaccio che potrebbe fare Kat Dennings tra le non protagoniste regalando al suo produttore un inaspettato oscar postumo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *