Recensione – 40 anni – Nella primavera del 1979, e precisamente il 17 maggio, arrivava nelle sale italiane un’opera che oggi viene riconosciuta come un
Read more
Il fantacinema
Recensione – 40 anni – Nella primavera del 1979, e precisamente il 17 maggio, arrivava nelle sale italiane un’opera che oggi viene riconosciuta come un
Read moreRecensione in anteprima – Terzo capitolo di una saga nata quasi per caso e assurta a filone cult e di pregevole fattura tecnico-narrativa. Nonostante la materia possa facilmente risultare ripetitiva, il film diverte, coinvolge e si permette anche di entrare nella dinamica e profondità dei rapporti e delle relazioni del protagonista. Al cinema dal 16 maggio.
Read moreRecensione in anteprima – Forse qualche anno fa non ci avrebbe creduto nessuno in un film live-action sui Pokémon. E invece eccoci qui. Un film che porta Pikachu a interagire con gli umani e con tutti i suoi simili per un’ intrattenimento dedicato ai vecchi fan ma soprattutto ai fan dei più piccoli. Dal 9 maggio vedrete i Pokémon al cinema come non li avete mai visti.
Read moreRecensione – 20 anni – Era il 7 maggio 1999 ed usciva nelle sale italiane “Matrix”. Sono passati vent’anni da quando i fratelli Wachowski hanno scritto e diretto Matrix, la loro opera che ha riscontrato il maggior successo a livello mondiale. Matrix è diventato cult, è un film noto a tutti e il termine stesso è entrato a far parte del lessico quotidiano. Ma cos’è Matrix? Ha senso chiederselo vent’anni dopo? E la risposta sarebbe la stessa che Morpheus diede originariamente a Neo?
Read moreRecensione in anteprima – Terzo lungometraggio per John S. Baird che porta al cinema la trasposizione del romanzo “Laurel & Hardy – The British Tours” di A.J.Marriot. Steve Coogan e John C.Reilly vincono la sfida estrema di portare al cinema l’interpretazione del duo più famoso, amato e indimenticabile della storia della comicità. Nelle sale dal’1 maggio.
Read moreRecensione in anteprima (No spoiler) – L’avventura finale iniziata con “Infinity War” un anno fa si presenta con la sua seconda e ultima parte. Una conclusione che non è solo la fine di un capitolo ma di un’intera storia sviluppata all’interno di un arco narrativo ampio che ha incluso tutto un universo di supereroi in questi oltre dieci anni. Al cinema dal 24 Aprile.
Read moreRecensione – 20 anni – La fiaba moderna diretta da Gary Ross compie vent’anni. Il film è stato distribuito in Italia il 16 Aprile 1999. Negli Stati Uniti Pleasantville è stato distribuito da New Line Cinema ed è stato proiettato in anteprima il 23 ottobre 1998.
Read moreRecensione in anteprima – Dopo più di 10 anni dall’ultima pellicola targata Guillermo Del Toro, Hellboy torna nelle sale cinematografiche con un reboot che cerca di essere il più fedele possibile all’opera originale di Mike Mignola. Dall’11 Aprile al cinema.
Read moreRecensione – Netflix – Dal 5 aprile, a quasi due anni dalla sua produzione, approda sulla piattaforma Netflix il debutto alla regia di Brie Larson, splendida interprete di “Captain Marvel” qui alle prese con problemi molto più terreni. Il difficile rapporto con la vita nel passaggio all’età adulta con sullo sfondo fallimenti, sogni infranti e scontri con la triste realtà.
Read moreRecensione in anteprima – Passata la sbornia di premi e riconoscimenti, Peele torna in pista con l’intento di migliorare quanto fatto con Scappa – Get Out, stavolta con Us (trad. Noi), un film ben più carico di toni horror, approfittando del fatto di essere in poco tempo divenuto uno dei pupilli della critica di genere. Al cinema dal 4 aprile.
Read moreRecensione – 20 anni – Vent’anni fa (il 5 febbraio 1999) usciva nelle sale italiane l’ottavo film da regista di Terry Gilliam. Un film diventato cult con il passare del tempo, essendo stato un flop d’incassi all’uscita. Il disorientamento sensoriale provocato dalla pellicola, le prove di Depp e del Toro e la regia alienante di Gilliam hanno fatto del film, leggenda.
Read moreRecensione – Cinesport – Il mondo del football americano e quello che è all’interno di esso, tra piccole e grandi follie, tensioni e rivalità: tutto questo è Ogni maledetta domenica, film del 1999 diretto da Oliver Stone uscito in Italia il 7 aprile 2000.
Read more