Cat Motel
by Ramaya Productions
Sale assegnate: 82
Costo del film: 22.750.000 Euromatik
Genere: Sentimentale
Regista: Shawn Levy
Cast: Kutcher Ashton, Moore Mandy, Kudrow Lisa, Belushi James
Descrizione: Su una strada statale corrono le auto di Lucas (Ashton Kutcher) e Catherine (Mandy Moore). Sarà un gatto fermo in mezzo alla strada a farli fermare, incontrare e, lentamente, conoscere. Fermi ad un motel dovranno stabilire, infatti, chi sarà il nuovo proprieterio del micio abbandonato.
Da un racconto di Ray Bradbury.
Diritti Acquistati: NO (Da acquistare prima dell’uscita al cinema virtuale)
Intervista:
– Cosa ti ha spinto a proporre questo film?
Ho letto il racconto di Bradbury in una sua raccolta e mi aveva colpito nella sua semplicità. Ho pensato che hollywood potrebbe proporre una storia simile.
– Parlaci delle scelte di cast e regia.
Riguardo la regia ho pensato a Shawn Levy cercando fra i registi che avevano diretto Brittany Murphy, perché volevo in qualche modo omaggiare un’attrice che mi piaceva e la cui storia mi fa sempre malinconia. Di seguito per il cast ho pensato a un attore come Ashton Kutcher, già “esperto” nel genere. Per i personaggi di contorno è rimasta l’onda lunga della malinconia, dunque Belushi, che nella vita ha perso un fratello e Lisa Kudrow, che in Friends ha perso la madre. Insomma, un modo per esorcizzare qualcosa di brutto e inevitabile.
– Come pensi che sarà accolto questo progetto?
Non lo so, quando ho cercato di andare incontro a quello che credevo il gusto dei cinematikini ho fatto i prodotti meno riusciti…questo mi pare un film poco cinematikino…dunque andrà bene! 😀
– A che punto sei con la lavorazione? Quando conti di farlo uscire in sala?
Pronto ai blocchi di partenza, sperando in una nuova ck 🙂
– Convinci la gente a votare il tuo film.
Un film che vuol essere delicato.
– Hai avuto difficoltà ad approcciarti al summary?
No, per niente 🙂 credo che sia un formato che, anzi, è più vicino alle mie corde.
Ramaya è stato il regalo più bello dell’ultima triste fase di Ck1.0 e ora ha tutta la mia fiducia anche per la partenza di Ck2.0, in bocca al lupo socio!
Un film che raccoglie gli elementi del film di genere a stelle e strisce e li trasferisce in una commedia che sembra molto originale. Auto che viaggiano su stradoni immensi e persi nel niente con il mito dei Motel tanto cari al cinema e ai viaggiatori americani. Decisamente interessante. Poi dal buon Luca, non posso che attendermi qualcosa di buono.
L’incipit sembra molto simpatico, quindi mi aspetto una bella commedia, leggera ma non superficiale.